Metin2PServer

Notizie, guide e aggiornamenti sui server privati di Metin2!

Eldoria2: Perché è considerato uno scam server (e perché la community lo denuncia)

- Pubblicato in Generale di

Nel panorama dei server privati di Metin2 si sente spesso parlare di truffe, progetti instabili e cloni spudorati. Ma nel caso di Eldoria2 le accuse che arrivano dalla community sono particolarmente gravi e dirette: il server sarebbe uno “scam server”, ossia aperto al solo scopo di incassare donazioni e poi sparire, senza reale interesse nel creare un progetto solido e innovativo.

Serverfiles Rubati da Revival of Heroes e Emeron2.pro

La critica principale riguarda la provenienza dei serverfiles: viene sostenuto da molti utenti e insider che Eldoria2 abbia utilizzato – senza autorizzazione – materiali e file di gioco sottratti a due progetti noti: Revival of Heroes (RoH) ed Emeron2.pro. Questo significa che dietro l’apparenza di un “nuovo” server si nasconde in realtà il lavoro (e i bug) di chi ha realizzato contenuti per veri server storici, violando la proprietà intellettuale e minando la fiducia verso il progetto.

Non si tratta solo di una semplice “ispirazione”, ma di copie pressoché identiche di sistemi, mappe, item e struttura del gioco, riconoscibili da chi ha frequentato le versioni originali o analizzato i database. I leak e le denunce circolano soprattutto nei forum specializzati, dove si segnalano somiglianze talmente specifiche che sarebbe impossibile considerarle casuali.

Un server creato solo per “scammare”?

L’altra accusa diffusa è che Eldoria2 sia gestito con poche tutele per i giocatori: depositi bloccati, mancanza di reinvestimenti per la sicurezza e, soprattutto, chiusure improvvise o reset improvvisi che fanno perdere tempo e soldi agli utenti. Chi c’è passato racconta di staff irreperibile e update inesistenti.

Cosa pensa la community

Nei thread dedicati su forum come Inforge e Discord la voce è unanime: “attenti, Eldoria2 è un progetto di riciclo file, già visto, destinato a durare poco e solo per far guadagnare chi lo gestisce.” Le conferme arrivano da utenti tecnici che si sono messi a confrontare direttamente i file sorgente dei vari server, trovando identità totale di script e strutture interne.


TL;DR

Eldoria2 è etichettato dalla community come scam server perché basato su serverfiles rubati da Revival of Heroes e Emeron2.pro e perché gestito con finalità principalmente speculative, senza garanzie per i player. Meglio starne alla larga: il panorama Metin2 è pieno di tentativi simili, ma è la community attiva a smascherare queste pratiche il più rapidamente possibile.