Quando si parla di Metin2 e di botting, nessun nome evoca più controversia di Slait, il celebre – e temuto – creatore di M2Bob. Per anni, il suo tool ha rivoluzionato (e in molti casi sconvolto) sia i server ufficiali che i privati, automatizzando farming, exp e ogni routine del gioco. Ma come racconta un’inchiesta pubblicata su Tarnkappe, la parabola di Slait si è conclusa improvvisamente: arresto, sequestro dei server e la chiusura definitiva di M2Bob.
Dal successo ai milioni: l’impero di M2Bob
Secondo quanto riportato nell’articolo, la storia di M2Bob è una storia di ingegno ma anche di “business”: migliaia di clienti paganti e cifre a sei zeri, con Slait e il suo team in grado di monetizzare enormemente grazie ai servizi offerti. Ogni volta che Gameforge cercava di bloccare il bot, Slait rilasciava un aggiornamento lampo, mantenendo la sua base di utenti costantemente attiva e ampliandola ad ogni patch.
Il colpo di scena: blitz e blackout
Il momento cruciale è arrivato a dicembre 2021, quando – come riporta l’inchiesta – la polizia ha perquisito la casa di Slait dopo la denuncia ufficiale di Gameforge. Da quel momento il sito di M2Bob è sparito, il forum è offline e perfino il server Discord è stato chiuso a tempo record. Alcuni membri storici del team, come Pain e Fantasma, si sono ritirati improvvisamente. Il clima nella scena era quello del “cane che si morde la coda”: nessuno sapeva (o voleva dire) cosa fosse davvero successo tra arresti, indagini e sequestri dei guadagni milionari.
Il futuro dei bot? Un’eredità discussa
La caduta di Slait non ha cancellato l’eredità di M2Bob: su forum e community si parla ancora di versioni alternative, nuovi dev all’opera e tentativi di rinascita del bot. Ma la fine pubblica del suo creatore segna davvero la fine di un’epoca: non solo per chi barava, ma per tutto il mondo “alternativo” ai server ufficiali di Metin2.
TL;DR
Slait, mitico sviluppatore di M2Bob, è stato arrestato e la sua “creatura” smantellata dopo un’inchiesta che ha coinvolto polizia e Gameforge. Si chiude così uno dei capitoli più discussi e redditizi della storia di Metin2. Tutti i dettagli si trovano nell’articolo di Tarnkappe:
https://tarnkappe.info/artikel/gaming/m2bob-betreiber-des-metin2-bot-dienstes-hochgenommen-187963.html